Iso di windows 10
Ciao a tutti, un appunto veloce!
Nel caso vi serva una iso particolare di prodotti Microsoft su questo sito si trovano più o meno tutte:
https://tb.rg-adguard.net/public.php
A presto!
Ciao a tutti, un appunto veloce!
Nel caso vi serva una iso particolare di prodotti Microsoft su questo sito si trovano più o meno tutte:
https://tb.rg-adguard.net/public.php
A presto!
Benvenuti in questo nuovo blog!
Non che l'intenzione sia di pubblicare nuovi argomenti o sperare che ci sia qualcuno che lo legga ancora (Fede io credo in te), semplicemente ho cambiato fornitore di VPS con uno che sembra essere più potente e costare meno del precedente. Ho colto quindi la palla al balzo per reinstallare i server e ricreare configurazioni più moderne. Infine ho migrato il blog da Drupal 7 a Drupal 8, cosa che mi ha costretto a cambiare la grafica che su Drupal 8 non era portabile.
Ciao a tutti,
questo articoletto vuole essere un riassunto sulle operazioni che faccio di solito quando formatto e reinstallo linux, giusto per non dover tutte le volte cercare dei tutorial ma avere un unico posto in cui guardare.
Ciao a tutti,
è da un sacco di tempo che non scrivo nulla, principalmente perché la vita universitaria si è rivelata più monotona del previsto. Studia questo, studia quello, fai l'esame e nel frattempo non costruisci nulla degno di nota, limitandoti a formattare pc con windows 10 e a maledire Microsoft per le sue malefatte in forma di licenze e aggiornamenti. Siccome mi sento in colpa mi sono sentito di rimediare, giusto per dare soddisfazione ai server di spam russi che provavano continuamente ad invaccarmi i commenti (ora disattivati).
Pensandoci e ripensandoci, mi sono chiesto su cosa potrei scrivere e mi è venuto in mente che in questo tempo ho provato alcuni firewall opensource. Eccovi quindi una breve descrizione dei sistemi con tanto di pro e contro.
Con la presente auguro agli inesistenti lettori un buono e Santo Natale ed un felice Anno Nuovo!
Ciao a tutti,
scrivo questo articolo più che altro come scazzo nei confronti dei call center che chiamano in continuazione per chiederti di sottoscrivere delle offerte o di cambiare operatore. In questo articolo vorrei esporre la mia ultima esperienza. Premetto che non sono molto bravo a mandare a quel paese la gente per telefono, ma dopo questa storia ho imparato a farlo.
Ciao a tutti, mi è stato chiesto in ufficio di realizzare uno script particolare. Siccome vengono prodotti file di ingenti dimensioni si è pensato ad un sistema in grado di comprimere tali file .Nel realizzare questo programma ho cercato di fare una cosa il più generica possibile per poterla utilizzare anche in altri ambienti. Lo script riconosce i file in base all'estensione e viene configurato per lavorare in una certa directory indipendentemente dalla directory dalla quale viene lanciato. Di seguito le specifiche:
Ciao a tutti!
Oggi mi si è presentata una richiesta insolita: far rivivere una stampante ad aghi di 20 anni fa (ha addirittura il pulsantino per selezionare il font da utilizzare) nel minor spazio possibile. Ovviamente la cosa più piccola che avevo in casa è il classico raspberry pi. Per poter collegare la stampante al raspberry ho trovato su internet un pratico adattatore usb.
Ciao a tutti!
Penso che tutti voi abbiate fatto almeno una volta nella vita l'esperienza di sentirsi chiamare da una persona diversamente itaGLiana che propone delle offerte per luce, gas, acqua, tassa del pattume, tariffa internet e del sicario (nel caso abbiate molti nemici).
Ciao a tutti,
è da molto tempo che non parlo di progetti strambi, come termometri o formattazioni. E' ora di ricominciare. In attesa di un qualcosa di un po' più corposo (ho appena aggiornato il termometro a termometro 3.1) ho deciso di scrivere del tastierino che gestisce l'alimentazione della strumentazione del mio laboratorio. Questo progetto è nato da una serie di idee tanto semplici quanto cretine.